Trasformiamo le crisi in opportunità, per i nostri figli

Semi di Serra

Semi di Serra nasce come Associazione di Promozione Sociale nel 2009 su iniziativa di quattro famiglie che vivono a Roppolo e Viverone. Da allora promuoviamo a costruiamo percorsi perché i bambini crescano liberi e, insieme a tutta la comunità, si sentano cittadini a pieno titolo.

Le crisi si sommano e restare passivi non serve. Attiviamoci!
I momenti di crisi sono quelli delle scelte.

IMPARARE FACENDO

IL 25/01/25 A VIVERONE UN INCONTRO PER RICORDARE MARIA E DOMENICO

Ciao,siamo Grazia e Ettore Macchieraldo e questo è un invito per l’incontro sul metodo Imparare facendo che si terrà a Viverone il prossimo 25 gennaio

Abbiamo pensato di organizzare questo laboratorio perché riesce a coniugare temi e riflessioni derivanti dall’agire sul territorio di entrambi e, precedentemente, dei nostri genitori. Loro hanno contribuito ad un’esperienza davvero interessante, ancora attuale, di scuola alla scoperta dei talenti, una scuola che sappia far emergere le capacità delle ragazze e dei ragazzi. Una istituzione in grado di essere luogo di accoglienza e crescita dell’individuo e anche luogo di confronto e di socialità. Compito sempre più difficile, data la complessità che viviamo e considerando anche il ruolo assunto dal digitale.

Per noi è una bella occasione per condividere esperienze significative e riflettere insieme sulla scuola – e la società –  che vogliamo. Una scuola non separata dalla realtà, ma che fa parte e prepara, perchè no, a renderla migliore. Siamo convinti che per costruire il futuro si debba tenere memoria del passato, specie con questa generazione di giovani.

Ci farebbe davvero piacere se partecipassi anche tu.

Se decidessi di venire ti chiediamo di compilare QUESTO modulo, in modo da sapere le tue esigenze e preparare tutto al meglio.

Se vieni da lontano abbiamo la possibilità di ospitarti gratuitamente, grazie alla disponibilità della Casa del Movimento Lento a Roppolo – 1 km di distanza dal luogo dell’incontro di sabato. 

Ci sarà anche una navetta da e per la stazione di Santhià, ma ci serve sapere quanti ne usufruiranno.

BLOG

Gli ultimi progetti e attività della nostra associazione

Metromontagna Biellese

INTERVENTO di Ettore Macchieraldo A “AMBIENTE, IMPATTO UMANO E RIFIUTI” Mongrando, 25 gennaio 2024
Leggi

LED


Laboratori di Ecologia Digitale, per abbreviare LED, da luglio 2023 a maggio 20024 ha realizzato 65 Seminari di sensibilizzazione sul tema dell’ecologia digitale nelle scuole del Biellese e dell’Eporediese, 3 eventi di divulgazione alla comunità, 16 Laboratori ricondizionando con i ragazzi 151 PC e ha aperto 2 Spazi LED, luoghi dove, si potranno recuperare i device. Inoltre ha donato tutte le macchine a ETS e famiglie in condizioni di difficoltà economica

AmbientArti

Costruire COMUNITÀ EDUCANTE , promuovere DIDATTICA ALL’APERTO
Un progetto finanziato dal Ministero delle Politiche Sociali e del Lavoro per il tramite della Regione Piemonte

Più riusciamo a focalizzare la nostra attenzione sulle meraviglie e le realtà dell’universo attorno a noi, meno dovremmo trovare gusto nel distruggerlo

Rachel Carson

Vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo.

Gianni Rodari

Scroll to Top