Trasformiamo le crisi in opportunità, per i nostri figli

Semi di Serra

Semi di Serra nasce come Associazione di Promozione Sociale nel 2009 su iniziativa di quattro famiglie che vivono a Roppolo e Viverone. Da allora promuoviamo a costruiamo percorsi perché i bambini crescano liberi e, insieme a tutta la comunità, si sentano cittadini a pieno titolo.

Le crisi si sommano e restare passivi non serve. Attiviamoci!
I momenti di crisi sono quelli delle scelte.

Primo Spazio LED

Aperto al pubblico, previa prenotazione all’indirizzo semidiserra@gmail.com oppure al 3792450487 , nel pomeriggio del 2 dicembre presso il Museo-Laboratorio Tecnologic@mente  il team del progetto Laboratori di Ecologia Digitale (LED) sarà a disposizione per consigli pratici su come ricondizionare vecchi personal computer.
Allungare la vita ad un PC attraverso il riuso ha un impatto positivo sulla mitigazione dei cambiamenti climatici: si pensi a quanta energia, oggi ancora principalmente fossile, è necessaria per costruire un nuovo PC e alle relative emissioni di CO2 nell’atmosfera.
Lo spazio LED è solamente uno degli obiettivi del progetto.

Verranno dei peer-educator a confrontarsi con i ragazzi sulla Ecologia Digitale. I posti sono limitati! Contattateci il prima possibile!

BLOG

Gli ultimi progetti e attività della nostra associazione

Italia Vuota

Il 13 ottobre, alle 17:30 all’Arci di Biella e poi alle 21:00 allo Zac! di…
Leggi

Semi che si diffondono

Intervento introduttivo al seminario sulla Ecologia digitale nell’ambito di LED, sostenuto dalla Fondazione Compagnia di…
Leggi

Il progetto LED

Il progetto LED: la genesiL’intervento racconta la ‘genesi’ del progetto LED nato da due precedenti…

Leggi

AmbientArti

Costruire COMUNITÀ EDUCANTE , promuovere DIDATTICA ALL’APERTO
Un progetto finanziato dal Ministero delle Politiche Sociali e del Lavoro per il tramite della Regione Piemonte

Più riusciamo a focalizzare la nostra attenzione sulle meraviglie e le realtà dell’universo attorno a noi, meno dovremmo trovare gusto nel distruggerlo

Rachel Carson

Vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo.

Gianni Rodari

Scroll to Top