In primo piano
Italia Vuota
Il 13 ottobre, alle 17:30 all’Arci di Biella e poi alle 21:00 allo Zac! di…
Semi che si diffondono
Intervento introduttivo al seminario sulla Ecologia digitale nell’ambito di LED, sostenuto dalla Fondazione Compagnia di…
BLOG
VIVA VIVERE LA FATTORIA
AmbientArti è soprattutto gite e didattica all’aperto a Vivere la Fattoria
L’importanza delle zone umide
Arianna, Claudia e Ettore incontrano la 1F della scuola secondaria di primo grado Salvemini di…
L’UNIONE FA LA FORZA
la prof Tiziana Scappino e l’arte terapista Sophie Bourkab raccontano come si è arrivati ai…
Quelli che #iostoconlozac
Almeno 300 persone ieri all’assemblea allo ZAC! d’Ivrea per difendere un’esperienza di partecipazione e rigenerazione…
IL CCR HA SCELTO I BOZZETTI PER IL MURALES
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Cavaglià ha scelto i bozzetti per il Grande Murales…
Assemblea 31 marzo 2023
si invitano soci e non dell’Associazione Semi di Serra il giorno giovedì 30 marzo…
Il primato dei castelli dell’Anfiteatro Morenico d’Ivrea
Lezione di storia all’aperto di Romolo Gobbi ai ragazzi delle prime classi della scuola secondaria…
Sul lago dorato a Roppolo con Legambiente
Il primo campo di volontariato di Legambiente sul Cammino d’Oropa dal 25 aprile al primo…
Il laboratorio di falegnameria alla De Caroli di Cavaglià
Il prof. Barbera racconta dell’attività di autocostruzione nell’ambito di AmbientArti alla De Caroli di Cavaglià
Didattica all’aperto a Roppolo
Da tempo la Scuola d’infanzia di Roppolo pratica la didattica all’aperto. Vediamo spesso i bambini…