Cosa ci fanno insieme una specie di pittore, una tizia con gli occhi azzurri che legge le storie, uno scrittore con il pallino delle emozioni, una��artista che accartoccia le pagine dei vecchi libri, un maestro che vuole costruire un automa e un albero per arrampicarsi in mezzo ai libri?
Si preparano a prendere da��assalto Ivrea e i suoi bambini, dal 20 al 23 giugno, per La Piccola Invasione.
In quei giorni, infatti, Ivrea sarA� letteralmente invasa da lettori, autori, traduttrici, attori, illustratori, disegnatoria�� e da tutta quella gente che ama leggere. SarA� una Grande Invasione di libri, un Festival della Lettura per tutti e in tutti i luoghi della cittA�, dal cortile del castello a piazza Ottinetti, passando per la Biblioteca e Sala Santa Marta.
La Piccola Invasione propone una serie di appuntamenti pensati per i bambini.
Ci saranno laboratori di illustrazione con Miguel Tanco, di scrittura con Antonio Ferrara, di manualitA� con Alice Visin, e di immaginazione con Guido Quarzo. Poi letture con Simonetta Valenti e un grande gioco sui libri, a colazione con Lucia Panzieri e Silvia Trabalza.
La Piccola Invasione offre anche alcuni incontri pensati e progettati per gli adulti che con i ragazzi hanno a che fare tutti i giorni: genitori, insegnanti, educatori, bibliotecari, ai quali A? dedicata la giornata di venerdA� 21 giugno. Per gli adulti, il mattino, un laboratorio di scrittura impertinente con Antonio Ferrara, con qualche consiglio per risvegliare nei ragazzi la capacitA� narrativa e il buonumore. Nel pomeriggio, si raccontano le esperienze di UndeRadio, una webradio fatta dai ragazzi delle scuole di Roma contro le discriminazioni, e di uovonero edizioni, una piccola casa editrice che fa della��accessibilitA� alla lettura uno dei cardini del suo progetto editoriale.
La sera ci si puA? addormentare in braccio ai genitori che vanno ad ascoltare un concerto o le letture dei libri dei grandi.
Il programma A? su www.lagrandeinvasione.it
(non dimenticate la prenotazione)