La fauna acquatica delle zone umide
Silvia e Sergio sono venuti a titolo gratuito a far sperimentare ai ragazzi la biodiversità presente nei laghi, negli stagni e nei fiumi.
Silvia e Sergio sono venuti a titolo gratuito a far sperimentare ai ragazzi la biodiversità presente nei laghi, negli stagni e nei fiumi.
Il sistema idroelettrico tra Viverone e Bertignano raccontato da Dante Milanello
Il 2 febbraio, è la giornata mondiale per la protezione delle zone umide.
la flora e la fauna dell’area, che presenta caratteristiche e peculiarità uniche come la presenza del rospo in via di estinzione Pelobate fosco, non ci pare proprio il caso di costruire un inceneritore a così poca distanza.
Martedì 13 novembre faremo una gita al Lago di Bertignano. Partiremo in orario di doposcuola dalla Scuola Primaria di Viverone – ore 14.00 – e andremo al Lago di Bertignano attraversando sentieri e strade poco trafficate. Bertignano è un luogo a noi vicino di alto interesse naturalistico. Verrà con noi Francesca – che è un …
Le farfalle delle praterie sono diminuite di quasi il 50% negli ultimi 20 anni a causa di una errata gestione del loro habitat dovuto soprattutto all’agricoltura intensiva. Si scopre che l’agricoltura che abbiamo in mente può aiutare anche ad invertire questo fenomeno.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario